AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO - 4 ORE
- 02/02/2021
ADDETTI PRIMO SOCCORSO
La normativa vigente – ad esempio il D. Lgs. 81/2008 o il Decreto del Ministero della Salute 15 luglio 2003, n. 388, Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale - conferisce al Primo Soccorso un ruolo molto importante nel sistema aziendale di gestione della salute e sicurezza e obbliga in particolare i datori di lavoro a designare e formare gli Addetti al Primo Soccorso e a organizzare un idoneo piano di emergenza.
Corso di aggiornamento a cadenza triennale rivolto agli addetti al primo soccorso aziendale già in possesso di attestato per aziende appartenenti ai gruppi B e C.
• Classe A (Aziende o unità produttive al "alto rischio”, oppure con oltre cinque lavoratori appartenenti a determinati gruppi tariffari INAIL o del comparto dell'agricoltura): formazione da 16 ore e aggiornamento obbligatorio triennale da 6 ore.
• Classe B (Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A) e Classe C (Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A): formazione da 12 ore e aggiornamento obbligatorio triennale da 4 ore.