Nuovi codici da inserire nella fattura elettronica
L’Agenzia delle Entrate ha approvato le nuove Specifiche tecniche della fatturazione elettronica.
In particolare, al fine di "rendere più puntuali le codifiche «TipoDocumento» e «Natura» rispetto alla normativa fiscale" e consentire la predisposizione di una "migliore" dichiarazione IVA, sono stati introdotti:
- nuovi codici per identificare il "Tipo documento".
- nuovi codici dettaglio in merito alla "Natura" dell'operazione.
- nuove codifiche "Tipo ritenuta" al fine di specificarne la "destinazione" (per il contributo INPS, per Enasarco, per ENPAM o altro contributo previdenziale).
Si evidenzia inoltre che le nuove Specifiche tecniche prevedono anche:
- l’eliminazione dell'obbligo di compilare il campo relativo all'importo dell'imposta di bollo (infatti per le fatture è sempre pari a € 2);
- l'introduzione del nuovo codice "Modalità pagamento" per il PagoPA (MP23).
Con un recente Provvedimento l'Agenzia ha disposto i termini di utilizzo della nuova versione delle Specifiche tecniche della fatturazione elettronica:
|
Si riportano di seguito le tabelle riepilogative con le nuove codifiche.
Si precisa che, per i nostri clienti che utilizzano TS Digital (ex Agyo) le nuove codifiche sono già attive; consigliamo di iniziare a utilizzarle già in questo periodo transitorio.
L’Associazione rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
Tabella riepilogativa n.1 Tipo documento per fattura elettronica
Codici |
Tipo documento |
TD01 |
Fattura. |
TD04 |
Nota di credito. |
TD05 |
Nota di debito. |
TD07 |
Fattura semplificata. |
TD08 |
Nota di credito semplificata. |
TD10 |
Fattura per acquisto intracomunitario beni. |
TD11 |
Fattura per acquisto intracomunitario servizi. |
TD12 |
Documento riepilogativo (art. 6, c. 1 D.P.R. 695/1996). |
TD20 |
Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (art. 6, c. 8 D. Lgs. 471/1997 o art. 46, c. 5 D.L. 331/1993). |
Nuovi tipi documento dal 01.10.2020 (obbligatori dal 01.01.2021) |
|
TD16 |
Integrazione fattura reverse charge interno (per le integrazioni inviate opzionalmente al SdI dal destinatario di una fattura ad inversione contabile limitatamente ai casi di reverse charge interno). |
TD17 |
Integrazione/autofattura per acquisto servizi dall’estero, TD18 Integrazione per acquisto di beni intracomunitari, TD19 Integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art. 17, c. 2 D.P.R. 633/1972 (con l’utilizzo di tali codici l’operatore potrà evitare di trasmettere l’esterometro per le fatture passive estere sia UE che Extra Ue). |
TD21 |
Autofattura per splafonamento. |
TD22 |
Estrazione beni da Deposito Iva, TD23 Estrazione beni da Deposito Iva con versamento dell’Iva (con l’utilizzo di tali codici l’operatore può gestire le operazioni relative all’estrazione dal deposito Iva. |
TD24 |
Fattura differita di cui all’art. 21, c. 4, lett. a) (per le fatture differite collegate ai DDT per i beni e idonea documentazione di prova dell’effettuazione per le prestazioni di servizi). |
TD25 |
Fattura differita di cui all’art. 21, c. 4, 3° periodo, lett. b) (per le operazioni triangolari c.d. interne). |
TD26 |
Cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (operazioni di cui all’art. 36 D.P.R. 633/1972). |
TD27 |
Fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa. |
Tabella riepilogativa n.2 Tipi natura per fattura elettronica
Codici operazioni |
Natura delle operazioni (fattura) |
||
Fino al 30.09.20 |
Dal 01.10.20 |
||
N1 (Escluse art. 15) |
N1 |
Operazioni escluse art. 15 D.P.R. 633/1972 (interessi di mora, anticipazioni in nome e per conto della controparte, penalità, beni ceduti a titolo di sconto, premio o abbuono, ecc.). |
|
N2 (Non soggette) |
N2.1 |
Operazioni fuori campo, articoli da 7 a 7-septies D.P.R. 633/1972 (ad esempio: servizi generici resi a soggetto extra-UE). |
Assosoftware, a seguito del confronto con l’Agenzia delle Entrate, conferma che i servizi generici resi a soggetti passivi UE - diversamente da quelli nei confronti di soggetti extra-UE - dovrebbero essere riportati con natura N6. |
N2.2 |
|
||
le cessioni di autovetture aziendali usate).
.. art. 7-ter D.P.R. 633/1972; .. art. 7-quater, c. 1, lett. a) e c) D.P.R. 633/1972. |
|||
N3 (Non imponibili) |
N3.1 |
Operazioni non imponibili art. 8, c. 1, lett. a) e b) D.P.R. 633/1972 (esportazioni). |
|
N3.5 |
Operazioni non imponibili art. 8, c. 1, lett. c) D.P.R. 633/1972 (verso esportatori abituali). |
||
N3.2 |
Operazioni non imponibili art. 41 e 42 D.L. 331/1993 (cessioni intra-UE di beni). |
||
N3.3 |
Cessioni verso San Marino. |
||
N3.4 |
Cessioni assimilate alle cessioni all’esportazione. |
||
N3.6 |
Altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond. |
||
N4 (Esenti) |
N4 |
|
|
N5 (Regime del margine, Iva non esposta) |
N5 |
Operazioni soggette al regime del margine (fat- tura emessa ai sensi dell’art. 36 D.L. 41/1995). |
Se sono esportazioni, invece, il codice è N3. |
c) - cessione di giornali, quotidiani - Iva assolta dall’editore: circ. Ag. Entrate n. 1/E/2017, par. 1]. |
|||
N6 [Inversione contabile (reverse charge)] |
N6.1 |
Cessione di rottami e altri materiali di recupero. |
|
N6.2 |
Cessione di oro e argento puro. |
||
N6.3 |
Prestazioni di subappalto nel settore edile. |
||
N6.4 |
Cessione di fabbricati. |
||
N6.5 |
Cessione di telefoni cellulari. |
||
N6.6 |
Cessione di prodotti elettronici. |
||
N6.7 |
Prestazioni rese nel comparto edile e settori connessi. |
||
N6.8 |
Operazioni effettuate nel settore energetico. |
||
N6.9 |
Altri casi. |
|
N7 (Iva assolta in altro Stato Ue) |
N7 |
Prestazioni di servizi di telecomunicazioni, di tele- radiodiffusione ed elettronici (utilizzo del Moss). |
Anche se esonerato dall’obbligo se emette la fattura riportando l’aliquota e l’imposta dello Stato UE nel quale si trova il consumatore finale riporta nel campo “Natura” il valore “N7”. |
Art. 40, cc. 3 e 4 e art. 41 D.L. 331/1993 (cessioni intra-UE a distanza di beni a privati oltre soglia). |
Tabella riepilogativa n.3 Tipi di ritenuta per fattura elettronica
Codici |
Tipo documento |
RT01 |
Ritenuta persone fisiche |
RT02 |
Ritenuta persone giuridiche |
Nuovi tipi documento dal 01.10.2020 (obbligatori dal 01.01.2021) |
|
RT03 |
Contributo INPS |
RT04 |
Contributo ENASARCO |
RT05 |
Contributo ENPAM |
RT06 |
Altro contributo previdenziale |
Tabella riepilogativa n.4 Tipi di modalità pagamento per fattura elettronica
Codici |
Tipo documento |
MP01 |
Contanti |
MP02 |
Assegno |
MP03 |
Assegno circolare |
MP04 |
Contanti presso Tesoreria |
MP05 |
Bonifico |
MP06 |
Vaglia cambiario |
MP07 |
Bollettino bancario |
MP08 |
Carta di pagamento |
MP09 |
RID |
MP10 |
RID utenze |
MP11 |
RID veloce |
MP12 |
RIBA |
MP13 |
MAV |
MP14 |
Quietanza erario |
MP15 |
Giroconto su conti di contabilità speciale |
MP16 |
Domiciliazione bancaria |
MP17 |
Domiciliazione postale |
MP18 |
Bollettino di c/c postale |
MP19 |
SEPA Direct Debit |
MP20 |
SEPA Direct Debit CORE |
MP21 |
SEPA Direct Debit B2B |
MP22 |
Trattenuta su somme già riscosse |
MP23 |
PagoPA (nuovo tipo modalità di pagamento dal 01.10.2020 – obbligatorio dal 01.01.2021) |