NEWS CONTABILITà E GESTIONE IMPRESA FISCALE TRIBUTARIO
Lavoratori autonomi occasionali: Nota INL n. 109 del 27 gennaio 2022.
A distanza di poche settimane dalla pubblicazione di una precedente nota, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito al perimetro di applicazione dell’obbligo _ dal 21 dicembre 2021 _ di comunicazione preventiva dell'avvio dell'attività dei lavoratori autonomi occasionali
Continua a leggereComunicazioni obbligatorie lavoratori occasionali.
Si informa che L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 29 dell'11 gennaio 2022 (all. n.1), ha fornito le prime indicazioni utili al corretto adempimento dell’obbligo di comunicazione dell’avvio dell'attività di un lavoratore autonomo occasionale
Continua a leggereNuovi codici da inserire nella fattura elettronica
Nuovi codici da inserire nella fattura elettronica L’Agenzia delle Entrate ha approvato le nuove Specifiche tecniche della fatturazione elettronica. In particolare, al fine di "rendere più puntuali le codifiche «TipoDocumento» e «Natura» rispetto alla normativa fiscale" e consentire la predisposizione di una "migliore" dichiarazione IVA, sono stati introdotti: nuovi codici per identificare il "Tipo documento". nuovi codici dettaglio in merito alla "Natura" dell'operazione. nuove codifiche "Tipo ritenuta" al fine di specificarne la "destinazione" (per il contributo INPS, per Enasarco, per ENPAM o altro contributo previdenziale).
Continua a leggere03.12.2019 ore 18.30 Convegno sui corrispettivi telematici e fatture elettroniche - Ultime novità
03.12.2019 ore 18.30 Convegno sui corrispettivi telematici e fatture elettroniche - Ultime novità
Continua a leggereslide incontro decreto crescita del 16.07.2019
Scarica le slide dell'incontro svoltosi il 16 Luglio 2019 presso la nostra sede.
Continua a leggereNUOVE TEMPISTICHE PER L'EMISSIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA
A far data dal giorno 1 Luglio 2019, le tempistiche per l’emissione della fattura elettronica ed il suo invio allo SDI si sono modificate
Continua a leggereObbligo invio telematico dei corrispettivi
OBBLIGO INVIO TELEMATICO CORRISPETTIVI A decorrere dall’1.1.2020 scatta l’obbligo di memorizzare elettronicamente ed inviare telematicamente i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate per i commercianti al minuto e soggetti assimilati.
Continua a leggereLE NOVITA’ IN VIGORE DAL 16.3.2019 IN MERITO ALLE “GARANZIE” PER GLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DA COSTRUIRE
Con l’emanazione del nuovo “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” sono state introdotte delle modifiche
Continua a leggereENEA - PRATICA PER INTERVENTI DI RECUPERO EDILIZIO
COMUNICAZIONE ALL’ENEA PER ALCUNI INTERVENTI DI RECUPERO EDILIZIO Dal 21 novembre 2018 è disponibile online, all’indirizzo ristrutturazioni2018.enea.it, il portale per la trasmissione all’Enea delle informazioni necessarie a ottenere le detrazioni fiscali del 50%
Continua a leggereCONAI - DICHIARAZIONI PERIODICHE IMPORTATORI
Vi ricordiamo che anche coloro che importano merce imballata sul territorio italiano sono considerati, per quegli imballaggi, primi cessionari e pertanto sono tenuti a presentare la dichiarazione periodica al CONAI
Continua a leggere