NEWS GESTIONE DEL PERSONALE, PAGHE
COVID-19 - REGIONE LOMBARDIA - Obbligo rilevazione della temperatura corporea sui luoghi di lavoro
- 19/05/2020
- Gestione del personale, paghe
COVID-19 - REGIONE LOMBARDIA - Obbligo rilevazione della temperatura corporea sui luoghi di lavoro
Continua a leggerePoste Italiane - amplia platea di lavoratori che possono accedere all'anticipazione sociale dei trattamenti di integrazione salariale
- 28/04/2020
- Gestione del personale, paghe
Poste Italiane - amplia platea di lavoratori che possono accedere all'anticipazione sociale dei trattamenti di integrazione salariale
Continua a leggereFirmato il nuovo protocollo sulle misure di contrasto Covid - 19 negli ambienti di lavoro
- 28/04/2020
- Gestione del personale, paghe
Firmato il nuovo protocollo sulle misure di contrasto Covid - 19
Continua a leggereFSBA e Covid-19: già dal 1° aprile 2020 tutte le imprese artigiane, iscritte o no, possono presentare domanda di sostegno al reddito.
FSBA e Covid-19: già dal 1° aprile 2020 tutte le imprese artigiane, iscritte o no, possono presentare domanda di sostegno al reddito.
Continua a leggereCassa Integrazione per emergenza Covid - Come funziona l'anticipazione al dipendente
COME FUNZIONA L'ANTICIPAZIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE
Continua a leggereFSBA ( Fondo- Solidarietà Bilaterale - Artigianato) Convenzione ABI per anticipazione assegno ordinario COVID-19 ai dipendenti
FSBA CONVENZIONEABI PER ANTICIPAZIONE ASSEGNO ORDINARIO COVID-19
Continua a leggerePROSPETTO INFORMATIVO DISABILI
Il prospetto informativo è una dichiarazione che i datori di lavoro con 15 o più dipendenti costituenti base di computo devono presentare al servizio provinciale competente
Continua a leggereDOMANDA PER ANF ( ASSEGNO PER NUCLEO FAMIGLIARE) SOLO TELEMATICA DAL 1° APRILE 2019
Con la circolare n. 45/2019 l’Inps ha fornito indicazioni relative alle nuove modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo, finora presentate dal lavoratore interessato al proprio datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16) e che, dal 1° aprile 2019, dovranno essere inoltrate dal lavoratore esclusivamente all’Inps in via telematica.
Continua a leggereLEGGE DI BILANCIO 2019 - LE DISPOSIZIONI PER IL LAVORO
Con la pubblicazione nella G.U. n. 302 del 31 dicembre 2018, S.O. n. 62, è in vigore dal 1° gennaio 2019 la legge 30 dicembre 2018, n. 145, Legge di Bilancio 2019. Nella tabella che segue si riepilogano le misure che interessano i professionisti del lavoro, contenute nell’ articolo 1 della legge. Non sono molte le novità che interessano direttamente l’amministrazione del personale e la gestione dei rapporti di lavoro e, in molti casi, richiedono per l’attuazione un’ulteriore regolamentazione mediante decreto.
Continua a leggereINAIL Autoliquidazione 2018-2019: rinvio del termine di pagamento dei premi
L’Inail, con avviso del 4 gennaio 2019, ha reso noto che è stato rinviato da febbraio a maggio il termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019
Continua a leggere